La storia della mise en place è millenaria e affonda le sue radici in tempi antichi rispecchiando l’evoluzione della cultura e delle abitudini alimentari attraverso le varie epoche. Questo percorso, testimoniato dalla storia degli utensili e delle tecniche di servizio, raggiunge il suo massimo sfarzo nel XIX secolo.
Il 1800 è il periodo di un’opulenza sontuosa, enfatizzata dalla raffinatezza e dalla complessità dell’apparecchiatura, capace di raggiungere livelli elevati di elaborazione, soprattutto in Francia e nelle altre corti europee.

Sottopiatto Impero Classic
L’ Ottocento, il secolo delle regole a tavola
Apparecchiare la tavola non era solo una pratica quotidiana ma un modo per esprimere il proprio stile e il proprio rango sociale. In quest’ epoca, a tavola si esercita la vita pubblica: le cene formali e i banchetti diventano eventi elaborati che riflettono il prestigio di ospiti e padroni di casa. Le norme riguardanti la disposizione degli utensili, dei piatti e delle posate si irrigidiscono notevolmente e vengono sviluppati dettagliati protocolli per la disposizione degli alimenti e la presentazione dei pasti.
La tavola veniva coperta con eleganti tovaglie di lino o cotone, spesso ricamate o decorate con pizzi.
Al posto di ogni commensale si trovava un set di piatti composto da un piatto fondo e uno piano, disposti con cura. Le posate, collocate secondo un preciso ordine di utilizzo, vedevano le forchette a sinistra e i coltelli a destra con la lama rivolta verso il piatto. Anche i bicchieri seguivano uno schema preciso: sopra i coltelli si posizionavano quelli per l’acqua e per i vari tipi di vino.
Anche i tovaglioli erano piegati in modo impeccabile e posizionati sul piatto o accanto alle forchette.
Al centro della tavola, candelabri d’argento o bronzo e fiori freschi impreziosivano ulteriormente l’ambiente, creando un’atmosfera raffinata ma funzionale. I centrotavola non dovevano essere mai troppo alti per non ostacolare la conversazione tra i commensali.
Le regole dell’etichetta erano rigide ma contribuivano a trasformare ogni pasto in un’esperienza elegante e memorabile.

Arthur Hopkins, My First Season, incisione.
Come apparecchiare una tavola in modo elegante?
Attraverso i complementi per la tavola Libiamo, potrai realizzare un’atmosfera indimenticabile.
Lasciati ispirare dai nostri decori per la creazione della mise en place perfetta e dai un tocco in più alla tua tavola con i nostri sottopiatti.